Verifica dell' umidità del sottofondo
La verifica dell'umidità del sottofondo nei parquet
Listone Giordano deve essere eseguita, con particolare attenzione, in punti diversi della superficie da pavimentare (almeno 1 misurazione ogni 15 m2, e comunque non meno di 3), scelti tra i più significativi (sondaggio preliminare con igrometro elettrico e verifica finale con igrometro a carburo di calcio sui punti con valore più elevato) e deve interessare l'intero
spessore del sottofondo.
Va posta la massima attenzione nel rilevare l'eventuale presenza di materiali coibentanti o alleggerenti a celle aperte (come, ad esempio, argilla espansa, vermiculite espansa, ecc.) in quanto questi materiali sono caratterizzati da elevato potere di ritenzione idrica.
Per i
pavimenti preesistenti la verifica dell'umidità deve essere eseguita sulla malta sottostante.
Se esistono particolari elementi di rischio (contiguità con zone aperte non protette, terrazze scoperte, ecc.) eseguire specifiche misure di umidità (in corrispondenza delle pareti interessate, delle soglie, ecc.) per accertare l'assenza di infiltrazioni dall’esterno.
Vedi anche:
Se vuoi ricevere informazioni dettagliate circa il parquet di tuo interesse, inviaci una e-mail a
info@outletlistonegiordano.com con il tuo nominativo e provvederemo a farti avere tutte le certificazioni relative al tuo pavimento in legno Listone Giordano.